
Cari sposi, questa settimana, grazie alla nostra rubrica dedicata ai ==> Viaggi di Nozze, vi portiamo in un posto vicino e al tempo stesso lontano, tanto vario quanto unico nel suo genere, dove immergervi in magiche atmosfere o cimentarvi in emozionanti escursioni: parliamo dell’arcipelago delle Isole Azzorre che, politicamente parlando, appartiene al Portogallo.
Avamposto europeo nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, questo arcipelago formato da nove isole rappresenta il punto più a ovest del nostro continente, sebbene per alcune sue caratteristiche paesaggistiche e architettoniche spesso si distanzi dai paesaggi a cui siamo abituati.
Isola di Sao Miguel

Siete dunque pronti a esplorare queste meravigliose isole?
Iniziamo da San Miguel, l’isola principale e la più estesa delle nove.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta arrivati all’aeroporto che prende il nome da Papa Giovanni Paolo II, non avrete che l’imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare per rendere ancora più indimenticabile la vostra luna di miele!
Un esempio? Se siete una coppia amante del trekking, il posto per voi è sicuramente il Lago di Furnas, da cui prende il nome l’omonima valle, dove esplorerete paesaggi paradisiaci.
Visualizza questo post su Instagram
Qui vi imbatterete anche nelle caldeiras, grosse buche dove gli abitanti cucinano il cazeido, uno stufato di carne che viene letteralmente sepolto sotto a vapore per ore, per non parlare dei meravigliosi piccoli villaggi e della statua del Cristo custodita nella chiesa del Convento femminile di Esperanca.
E del cratere di Sete Cidades vogliamo parlare? No, meglio visitarlo direttamente mano nella mano con la vostra dolce metà.

Isola di Santa Maria
Spostandoci a sud, incontriamo questa meraviglia della natura, ideale se non amate luoghi troppo affollati.
L’Isola di santa Maria infatti è forse la meno nota delle Azzorre, ma non per questo la meno affascinante, anzi!
Anche qui potrete fare trekking tra i suoi sentieri che vi condurranno su spiagge da sogno come ad esempio, quella di Praia Formosa.

Isola di Faial
Estremo ovest delle Azzorre, Faial è di dimensioni talmente ridotte che una sola giornata sarà più che sufficiente per godere della sua bellezza.

Qui i turisti possono ammirare le balene mentre nuotano nell’oceano partecipando a una delle tante escursioni a bordo di piccole imbarcazioni.
Imperdibile anche la Marina di Orta, dove ammirerete le tantissime variopinte testimonianze, dipinte a terra, dei marinai e delle navi che nel corso degli anni si sono fermate su questa isola.
Un vero e proprio caleidoscopio di colori e umanità che qui da sempre si susseguono.
Isola di Corvo

Definire minuscola questa isola è un vero eufemismo, ma è qui che la vostra luna di miele acquisterà quel qualcosa in più che la renderà ancora più unica!
Infatti nel 2007 l’UNESCO ha nominato questa isola Riserva della Biosfera per la sua ricchezza dal punto di vista paesaggistico.
Tra vulcani, che anche qui non mancano, verde a non finire e acque cristalline, voi sposi potrete davvero trascorrere momenti molto romantici.
Isola di Flores
Qui a farla da padrona sono i fiori, come si evince dal nome stesso dell’isola, grazie a un clima piovoso che rende ancora più lussureggiante il paesaggio.

Isola Graciosa
Cari sposi, anche questa isola vanta il riconoscimento da parte dell’UNESCO di Riserva della Biosfera, e dobbiamo dire che è un titolo più che meritato!

Qui potrete ammirare il suo lago vulcanico do Styx, a cui arriverete scendendo nei meandri della Grotta di Furna do Enxofre.
Isola di Terceira

Per la vostra luna di miele cari sposi, su questa isoletta assolutamente da non perdere è il centro storico di “Angra do Heroismo”, dove ammirerete la sua splendida architettura rinascimentale.
Questa isola nei secoli passati, ha rappresentato il punto di sosta nell’Atlantico dei marinai, che hanno lasciato numerose tracce del loro passaggio.
Isola di Sao Jorge

Insieme a Pico e Faial, fa parte del Triangolo delle Azzorre; il suo territorio è principalmente dedito all’allevamento da cui si ricava il celeberrimo formaggio Queijo.
Non vorrete mica perdervi questa delizia?
Isola di Pico

La sua caratteristica principale è il vulcano che si staglia all’orizzonte, alto oltre 2000 metri, davvero meraviglioso da ammirare.
Per non parlare delle sue acque cristalline in cui potrete immergervi: avete già preparato l’attrezzatura da sub?

Organizzazione del Viaggio di Nozze.
Per l’organizzazione della Luna di Miele nell’Arcipelago dell’Isole Azzorre vi consigliamo di rivolgervi ad una’Agenzia Viaggi specializzata.
Per prepararvi nella scelta, meglio dare un’occhiata al ricchissimo sito di TripAdvisor, in cui potrete trovare le recensioni di chi è andato prima di voi ==> L’arcipelago delle Isole Azzorre su TripAdvisor