
Se prima il Tavolo della Confettata in un Matrimonio era un trend, oggi, nel 2019 è diventato un vero e proprio Must! Ormai non è più possibile scegliere se farla o meno, tutti gli invitati arrivati in location iniziano a vagare per le stanze del Ristorante alla ricerca di queste deliziosi bon bon di zucchero e mandorla.
Spesso la scelta dei confetti viene proposta dal luogo ove si svolgerà il Ricevimento, ma bisogna essere certi che il prodotto “venduto” sia di alta di qualità… è molto sgradevole mettere sotto i denti dei dolcetti candidi e carini ma duri come pietre… quindi accertatevi che tutto sia eccellente.
Dove disporre il tavolo dei confetti
Quando scegliete la Location matrimonio dovete immaginarvi tutti gli step di quel giorno: da dove faranno l’ingresso degli sposi, dove sarà il pranzo, dove posizionare il tableau e anche dove “alloggiare” la degustazione dei confetti.
Non dovete destinare una postazione a caso, anche se la location è ampia e quindi avete solo l’imbarazzo della scelta.
Il luogo deve essere strategico, bene in vista e riparato dal vento.
Create un piccolo tavolo delle meraviglie, con fiori e oggetti in linea con lo stile delle nozze, nastri e petali non saranno mai abbastanza!
Spesso il tavolo è lo stesso che è stato utilizzato per il Tableau de Mariage ed è affiancato da quello delle bomboniere.
Questa disposizione è appunto molto strategica: nel caso abbiate scelto delle bomboniere green potrete invitare i vostri ospiti a crearsi da soli il proprio sacchetto bon bon con i gusti che preferiscono!

Accessori Confettata Matrimonio
Se dovete allestire una confettata matrimonio i primi dettagli da procurarsi sono ovviamente gli accessori.
I Contenitori.
E possibile posizionare i confetti in contenitori di stoffa, solitamente lino o cotone.
Se li trovate bianchi allora potrete personalizzarli con un nastrino dello stesso colore delle nozze.

Quando mi ritrovo a pensare al tavolo della confettata cerco sempre qualche idea bella e unica per rendere meraviglioso questo spazio.
Ammetto che tra tutti i contenitori, quelli che amo di più sono quelli in vetro, o in cristallo.
Richiamano molto lo stile Shabby Chic ma ormai vanno bene per qualsiasi stile, anche per quello Rustic chic, basta aggiungere una corda o po’ di juta per renderlo più country e il gioco è fatto.
Cucchiai.
so che può sembrare ovvio, banale e assurdo ma tantissime volte i Catering o la proprietà della location si dimentica di inserire nelle ciotole dei confetti i cucchiai per prendere i dolcetti.
Gli invitati poi si ritrovano a dover attingere con le proprie manine … e questo, come sapete, non va assolutamente bene!
Sacchetti o tovaglioli.
Una volta presi i confetti dove li metto? Sempre più spesso noi Wedding Planner diamo la possibilità agli ospiti di crearsi la propria bomboniera mettendo a disposizione sacchetti di organza (di cotone … ) del colore prescelto oppure per i Matrimonio total White, bianco… tutto così è più facile e lineare!

Se non avete fatto le classiche bomboniere allora inserite nei sacchetti i bigliettini bomboniera… così una volta stretto il laccetto l’invitato si ritroverà con il dono in mano! facile no?
Gusti dei confetti
ci sono tanti modi creativi per specificare i gusti dei bon bon … cartoncini, piccole etichette, lavagnette… insomma largo alla creatività, ovviamente sempre in stile delle nozze.
Approfondimenti
Se vuoi leggere altro sulla confettata puoi dare un occhio ad un mio post su unadonna.it dedicato proprio a questo tema.E’ di qualche anno fa ma ancora attuale e ricco di spunti.
Puoi anche immergerti nel Board di Pinterest di Amichedellasposa intitolato Candy Table dove oltre ai confetti troverai tante altre cose meravigliose e buone da aggiungere al Tavolo delle Leccornie!
Ora tocca a te!
Se vuoi, puoi acquistare una mia consulenza privata, anche su un singolo aspetto dell’organizzazione , via whatsapp o di persona. Leggi qui nel dettaglio cosa posso fare per voi ⇒ Servizi di Consulenza
Dove mi trovi:
Se ti va di far parte del mondo Amiche della Sposa ci sono tanti modi per rimanere in contatto.
Il mio sito principale è ⇒ www.antonellaamato.it in cui racconto di me ma soprattutto del mio modo di lavorare.
Ho poi dedicato il sito ⇒ www.partecipazionimatrimoniolaser.it alle partecipazioni più eleganti. Aggiorno il catalogo continuamente e, se ti innamorerai di qualche design in particolare, scrivimi ed insieme realizzeremo la più esclusiva e personalizzata partecipazione per le tue nozze.
Puoi seguirmi sulla mia Pagina Facebook ⇒ Antonella Amato Wedding Planner-Amiche della Sposa
su ⇒ Instagram: in cui scovo i professionisti del web più interessanti e le ultime tendenze e le condivido con le future spose curiose come me. ⇒ Instagram
⇒ YouTube: in cui, insieme alle ultime puntate del TGWedding, puoi trovare video di sfilate e sul mondo del Wedding. ⇒ YouTube
⇒ Pinterest: in cui ho creato dei Board davvero utili ed interessanti ⇒ Pinterest
Direi che è tutto!
Un abbraccio
Antonella