
Castelli principeschi, boschi incantati, foreste magiche: cari sposi amanti del romanticismo, quale migliore luna di miele da condividere con la vostra metà, se non in qualche luogo fatato, dove tutto sappia di magia e incanto, per una fuga a due dalla realtà, e un tuffo in un mondo fiabesco?
Un’idea originale ed elegante, che vi lascerà un ricordo indelebile della vostra prima vera avventura insieme dopo il matrimonio.
E davvero nel mondo sono tantissimi i luoghi, sia frutto del genio di madre natura che della mano dell’uomo, dove la luna di miele può trasformarsi in una vera e propria favola, dove il lieto fine è assolutamente garantito!
Luoghi meravigliosi dove vi sembrerà di essere in una dimensione sconosciuta,
Principi e principesse per un giorno, o poco più, vediamo quali sono i luoghi dove celebrare l’inizio della propria favola d’amore: dall’Europa all’Asia, dagli Stati Uniti all’Australia davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Il muro di Bambù in Giappone

Un meraviglioso corridoio naturale dove le mura altro non sono che svettanti rami verdi ondeggianti, a perdita d’occhio, e null’altro che il fruscio delle foglie: ci troviamo in Giappone, e per l’esattezza ad Arashiyama, città non lontana dalla più famosa Kyoto, dove sorge una meravigliosa foresta di bambù, situata in una riserva naturale di circa 160.000 metri quadrati.
Qui il tempo sembra non scorrere talmente si rimane incantati da questo sentiero che sembra infinito, come in una sorta di tempo sospeso.
Davvero il luogo ideale per perdersi con la propria dolce metà in un’atmosfera da favola.
Tunnel di Glicini in Giappone
Una luna di miele da percorrere mano nella mano attraverso il “wisteria tunnel”, ossia un tunnel di romanticissimi glicini: ci troviamo ancora in Giappone e questo luogo magico, dal profumo meraviglioso, è assolutamente da annoverare tra quelli più unici del pianeta.

La località è Kitakyushu, quattro ore a sud di Tokyo, e qui i glicini formano una vera e propria cascata color lilla, con un impatto visivo incredibile.
Passeggiare insieme alla vostra metà in questo posto fiabesco ha poi anche un grande valore simbolico: il glicine infatti, secondo la tradizione buddista, indica la caducità della vita e l’invito quindi a cogliere l’attimo apprezzandolo nella sua interezza.
Castello Dunnottar
Una luna di miele è una favola a due che si realizza, e quale fiaba non necessita di un vero castello?
Perché dunque non scegliere come meta per il nostro viaggio di nozze la Scozia e il suo meraviglioso Castello di Dunnottar?

Arroccato su un imponente scoglio, circondato da verde a perdita d’occhio, davvero qui il romanticismo è parte integrante del paesaggio.
Il castello si trova nella contea dell’ Aberdeenshire, e la sua posizione particolare lo ha reso protagonista delle lotte tra inglesi e scozzesi già dal XIII secolo.
Ottimo davvero per sentirsi re e regina della propria fiaba anche solo per un giorno!
Lago Rosa di Middleisland
Il rosa, si sa, è il colore del romanticismo per eccellenza, ma cari sposi, avevate mai visto o sentito parlare di un lago di questo colore?
Ci troviamo sulla costa sud-occidentale dell’Australia, e parliamo del lago Hillier.
Questa remota zona del pianeta è spesso tra le scelte preferite per i viaggi di nozze, e allora perché non includere questo luogo così magico e unico?

Il meraviglioso colore delle acque di questo lago sarebbe dovuto a dei batteri presenti nelle sue profondità, ma qualsiasi sia la ragione, davvero può rappresentare un posto dove trascorrere momenti fiabeschi con la propria dolce metà.
Il Castello di Neuschwanstein

Una luna di miele in Germania, nel cuore della vecchia Europa?
Perché no, se includiamo questo gioiello voluto da re Ludwig II.
Romanticismo e storia qui dominano incontrastati, soprattutto se pensiamo che è proprio a questa meraviglia che è ispirato il castello della fiaba della Bella Addormentata.
Davvero un luogo surreale dove il tempo sembra essersi fermato all’epoca del re di Baviera, perfetto per un viaggio di nozze sognante e unico.
Castello Alcazar di Segovia

Viaggio di nozze da fiaba in Spagna?
Sì, se qui si trova il Castello Alcazar di Segovia, a cui la Disney si è ispirata nientemeno che per la favola di Cenerentola.
Meravigliosa fortezza di origine araba, è arroccato in una cima a un roccione da cui si domina la valle sottostante, è davvero il luogo ideale per una luna di miele romantica e principesca.
Angel Oak, Stati Uniti

Una quercia di oltre 400 anni di età, dai lunghi rami che toccano terra, quasi un albero incantato.
C’è un’atmosfera davvero magica a circondare questo meraviglioso albero, chiamato Angel Oak, con la sua incredibile lunghissima storia, completamente immerso nella natura, e più precisamente nell’omonimo parco, nella Carolina del Sud.
The Dark Hedges, Irlanda del Nord

Luna di miele per degli sposi amanti del genere fantasy?
Sicuramente l’Irlanda si presta benissimo e ha tanti luoghi meravigliosi da offrire.
Uno su tutti il fitto bosco chiamato The Dark Hedges, nei pressi di Bregagh Road, dove i rami sembrano quasi prendere vita e abbracciarci.
Un luogo davvero romantico e meno conosciuto, ma che davvero potrà dare vita a ricordi bellissimi da costruire insieme dopo il matrimonio.