Home Viaggi di Nozze Luna di miele e musica in USA

Luna di miele e musica in USA

0
Luna di miele e musica in USA

Luna di miele e musica, romanticismo e rock, matrimonio e canzoni, sono binomi che solo apparentemente hanno poco in comune, ma che anzi spesso sono alla base di una passione condivisa tra gli sposi.

E dunque perché non incentrare il nostro viaggio di nozze proprio su questa passione in comune con la nostra dolce metà, ovvero la musica?

Se il viaggio è condivisione di un’esperienza, ancor di più lo sarà la luna di miele con la persona amata.

Sposi e amanti della musica, oggi dunque ci rivolgiamo proprio a voi: perché non rendere il nostro viaggio di nozze un percorso originale sulle orme dei nostri artisti preferiti?

Se la risposta vi affascina, allora la meta da scegliere è una sola, ovvero gli Stati Uniti d’America.

Chicago
Una meravigliosa veduta di Chicago

O forse dovremmo dire le mete, usare il plurale, vista la vastità di un territorio dalle mille sfaccettature culturali, dove la musica si declina al meglio in tanti generi diversi grazie alla commistione tra popoli e lingue diverse.

Che siate amanti del rock, del country, del jazz, del blues o dell’hip hop, è questo il luogo perfetto per la vostra luna di miele.

Davvero c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Da dove iniziare quindi?

Tante le città da vedere, che hanno dato i natali ad artisti di fama internazionale o a generi diffusisi in tutto il mondo.

CHICAGO

Cari sposi, se siete amanti del blues, la vostra tappa obbligata è sicuramente Chicago, dove questo genere si è sviluppato negli anni ’40 in tanti piccoli locali, per poi scavalcare i confini nazionali.

Photograph- Ryan Bourque
Photograph- Ryan Bourque via Timeout – Chicago : the 9 best blues music clubs in Chicago

Nato come canto religioso degli schiavi del Sud degli Stati Uniti, ha trovato poi in questa città la sua espressione migliore, con tante band e tanti locali dove ogni giorno tuttora si suona dal vivo.

E una volta in città per la nostra luna di miele, non può certo mancare un selfie davanti alle statue dei Blues Brothers davanti all’ingresso della storica House of Blues. 

NASHVILLE

E se il viaggio di nozze avesse come colonna sonora della musica country?

Beh, allora la risposta è andare a Nashville, dove a ogni angolo e in ogni locale, si respira country music a stelle e strisce tanto da ospitare anche la Country Music Hall of Fame, dove vengono conservati un’infinità di oggetti legati a questo genere musicale.

Imperdibile anche il Johnny Cash Museum, dove sono custoditi innumerevoli memorabilia dell’artista

Johnny Cash
Altre bellissime foto sul sito www.johnnycash.com

MEMPHIS

Sposi amanti del rock ‘n’ roll, la vostra luna di miele porta il nome di un’unica città: Memphis, patria  del re di questo genere musicale, Elvis Presley.

E’ infatti in questa città che si trova la sua residenza, la celeberrima Graceland, oggi non solo adibita a museo, ma dove Elvis riposa.

Qui accorrono fan da tutto il mondo, più che una meta turistica, è un vero e proprio luogo di culto per gli amanti del rock.

Graceland
www.graceland.com

NEW ORLEANS

Se diciamo jazz, diciamo New Orleans: è infatti in questa meravigliosa, multietnica e coloratissima città della Louisiana che questo genere è nato e sviluppato, e la sua origine è come per il blues, da ricercarsi nei canti di lavoro degli schiavi.

New Orleans è la città che ha dato i natali al più grande musicista jazz di tutti i tempi, ovvero Louis Armstrong, e se amate questo genere, questa è la città perfetta per la vostra vacanza insieme dopo il matrimonio.

Louis Amstrong
Louis Amstrong

Ad ogni angolo troverete locali dove si suona ogni giorno a qualsiasi ora, insieme a un’atmosfera vivace e originale che sicuramente non dimenticherete.

SEATTLE

Se gli sposi invece sono amanti della musica grunge, e sono cresciuti al suono delle chitarre di Kurt Cobain o Chris Cornell, allora la luna di miele dovrà puntare verso nord, quasi al confine col Canada, in una città che se non fosse stato per questi grandi artisti, forse sarebbe rimasta anonima: parliamo ovviamente di Seattle, nello stato di Washington.

Seattle
Seattle

Capitale indiscussa del grunge, a partire dalla fine degli anni ’80 ha visto nascere band che hanno stravolto e cambiato per sempre (e in meglio…) la storia della musica, come i Nirvana, i Soundgarden, i Mother Love Bone, gli Alice in Chains, i Pearl Jam, senza contare che qui nacque anche un certo Jimi Hendrix…

Se per il vostro viaggio di nozze, deciderete di includere questa città con talmente tanto verde da essere stata ribattezzata “Emerald City”, la città di smeraldo, tappa obbligata è Viretta Park, dove vi è una panchina dove si radunano i fan dei Nirvana e dove ci sono tantissime scritte e dediche per Kurt Cobain, la cui casa dove si suicidò è visibile appunto da questa panchina.

NEW YORK

Sempre a nord, ma sulla costa opposta si trova invece New York, che già di per sé rappresenta una delle mete più gettonate per le lune di miele.

Dunque perché non inserire la visita, oltre alle attrazioni tradizionali della Grande Mela, anche qualcosa che sia legato alla grande tradizione musicale di questa fantastica città?

Andiamo con ordine, cari sposi: una volta a New York, tappa obbligata è recarsi ad Harlem di domenica mattina per assistere a una funzione religiosa dove a farla da padroni sono i canti gospel.

Abyssinian Baptist Church
Abyssinian Baptist Church ph. DennisInAmsterdam, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Ma dove però esattamente?

Quattro sono le chiese più famose dove assistere a questo vero e proprio spettacolo: la Abyssinian Baptist Church, una delle chiese più antiche di Harlem, oppure la Canaan Baptist Church, o la Convent Avenue Baptist Church o infine la Greater Hood Memorial AME Zion Church.

Unica raccomandazione è che ricordiate che è vero che voi siete in luna di miele, ma il coro gospel ha luogo sempre durante una funzione religiosa, quindi sarà necessario comportarsi di conseguenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Outlaw Arts (@outlaw_arts)

Anche gli sposi amanti dell’hip-hop vengono accontentati se scelgono di visitare New York: qui la cultura legata a questo genere musicale è molto radicata, soprattutto perché è nato in uno dei suoi quartieri più noti, ovvero il Bronx.

Qui si potranno visitare i luoghi che hanno visto nascere gruppi come i Public Enemy o la Sugar Hill Gang, o vedere luoghi come il Graffiti Wall of Fame, vera mecca per gli appassionati di street art.

Il nome dei Beatles, o meglio ancora di John Lennon, è indissolubilmente legato a quello di New York, sia perché fu la città in cui visse con la moglie Yoko Ono, sia perché purtroppo fu dove venne ucciso quell’8 dicembre del 1980.

Cari sposi, se siete amanti di quel meraviglioso ragazzo di Liverpool trapiantato in America strappatoci via troppo presto, allora non dovrete perdere l’occasione di lasciare un fiore e recitare una preghiera a Central Park, esattamente allo Strawberry Fields Memorial, dove spicca un meraviglioso mosaico dedicato alla memoria di Lennon. In pochi altri posti al mondo lo sentirete così vicino e così vivo ancora il suo messaggio di amore e pace.

Strawberry Fields Memorial
Strawberry Fields Memorial ph Agata Amato

Non sarà proprio New York, ma comunque è vicino, letteralmente di fronte: cari sposi, se siete amanti del Boss Bruce Springsteen, non potete perdere l’occasione di “sconfinare” in New Jersey e dare uno sguardo ai luoghi che l’hanno visto diventare uno dei più grandi artisti a livello mondiale.

LOS ANGELES

L’assolata California, quale meta più frizzante e divertente dove recarsi dopo il matrimonio?

Ma Los Angeles, sua città principale, non ha da offrire solo spiagge meravigliose a quattro passi, ma anche tanta cultura musicale: vi dicono nulla nomi come Beach Boys, Red Hot Chili Peppers, Metallica o Guns ‘n’ Roses?

Crediamo proprio di sì, e crediamo anche che un viaggio di nozze che preveda i luoghi che li hanno visti diventare tra le band più grandi al mondo, valga davvero la pena di essere preso in considerazione.

D’obbligo un giro a Sunset Strip, storico quartiere dove ci sono i locali in cui hanno suonato o esordito artisti come The Doors, a metà strada in direzione Hollywood. 

Il "Whisky a Go Go" all'8901 di Sunset Boulevard nella Sunset Strip
Il leggendario “Whisky a Go Go” all’8901 di Sunset Boulevard nella Sunset Strip

Canzone ideale per una Luna di miele in USA all’insegna della Musica:

“THIS LAND IS YOUR LAND”, Bruce Springsteen

Viaggi di nozze in musica in USA – Letture suggerite:

Louis Armstrong. Satchmo: oltre il mito del jazz. Di Stefano Zenni con Prefazione di Enrico Rava

 

Previous article Matrimonio color Tiffany
Next article Luna di miele in Islanda. Tra natura e leggende.
Laureata in Letterature Comparate, con specializzazione in Letteratura della Migrazione e Letteratura Femminile. Giornalista per passione e per caso, avida lettrice e magari un giorno scrittrice, conservo ancora gelosamente la macchina per scrivere regalatami dai miei genitori all'età di 9 anni. Nata a Roma, ma se avessi potuto, avrei scelto l'Inghilterra. Adoro raccontare delle cose che amo, letteratura, scienza, natura, musica, viaggi e mi piace scovare luoghi in tutto il mondo dove tutti questi elementi si uniscano.