
Luna di Miele in Medio Oriente: inizia il nostro viaggio
Atmosfere magiche e misteriose, terre ricche di storia e cultura, paesaggi fiabeschi e incantati: cari sposi, questa settimana per la vostra ==> Luna di Miele, vi portiamo in Medio Oriente!

Chi di voi non ha mai sognato di visitare questi luoghi così unici e affascinanti?
E dunque, quale occasione migliore di questo viaggio così speciale per la vostra coppia?
Il nostro itinerario di questa settimana vi guiderà attraverso Israele, Territori Palestinesi e Giordania, mete entrambe imperdibili e suggestive, che vi regaleranno ricordi meravigliosi!
Dalla costa all’entroterra, dalle immersioni alla visita di siti archeologici tra i più importanti al mondo, tante sono i luoghi da vedere che riempiranno i vostri occhi e i vostri cuori di bellezza e meraviglia.

Viaggio di Nozze in Medio Oriente: Israele e Palestina
Culla dell’ebraismo e del cristianesimo, crocevia di popoli e culture, c’è davvero tanto da esplorare in questa terra tanto ricca di contraddizioni quanto meravigliosa, dove religione, storia, bellezze naturali e architettoniche si incontrano.
Cari sposi, il vostro viaggio non può non iniziare da Gerusalemme, la Città Santa, che coi suoi 3000 anni di vita, trasuda storia da ogni suo angolo e accoglie in sé le testimonianze delle tre grandi religioni monoteiste, Cristianesimo, Islam e Ebraismo.
Tappa obbligatoria è il Muro del Pianto, luogo di culto per eccellenza della religione ebraica, dove da secoli i fedeli si recano per pregare e piangere la distruzione del Primo e del Secondo Tempio: infatti si tratta del muro di contenimento fatto costruire da Erode duemila anni fa durante il rinnovamento del Secondo Tempio.

Questa costruzione, detta anche Muro Occidentale, presenta grandi fessure dentro le quali i fedeli inseriscono dei bigliettini con su scritte le loro preghiere, e vede ogni giorno migliaia di persone poggiare la fronte e le mani in preghiera per instaurare un legame più profondo con Dio.
Altra particolarità: gli uomini e le donne vengono fatti accedere da due parti diverse.
Luogo simbolo della Cristianesimo invece è la Basilica del Santo Sepolcro, sacra per tutti i cristiani del mondo, costruita nel punto dove Sant’Elena riteneva che Gesù fosse stato crocefisso e sepolto.

Iniziata nel IV secolo dall’imperatore Costantino e ampliata dai Crociati nel 1149, qui si incontrano e convivono ben sei diverse comunità cristiane.
Terzo luogo di culto importantissimo è la Cupola della Roccia, una cupola d’oro che rappresenta uno dei luoghi simbolo dell’Islamismo insieme alla Moschea Al-Aqsa.

Dalla religione e dalla storia alla vita cittadina della capitale Tel Aviv, città moderna e ricca di luoghi da visitare, ma se nel corso della vostra luna di miele vorrete anche rilassarvi, le sue spiagge sono davvero imperdibili!
Visualizza questo post su Instagram
Famosissima è Gordon Beach, ogni giorno affollatissima di persone che si godono il sole o che si rilassano in uno dei tanti bar e ristoranti sulla spiaggia.
Quale posto migliore, cari sposi, per ammirare un romantico tramonto sul Mediterraneo?
E che dire del panorama offerto dal Mar Morto?

Acque blu contornate da depositi di sale, gole e cascate e infine il Deserto di Giuda.
Cari sposi, vi abbiamo incuriosito?
Speriamo davvero di sì, perché il Mar Morto rappresenta davvero una tappa imperdibile per la vostra luna di miele, ove potrete fare escursioni meravigliose o godervi un massaggio rilassante con i suoi famosi fanghi neri.
Ne uscirete veramente rigenerati, nella mente e nel corpo!
Ma se il richiamo della storia è per voi troppo forte, cari sposi non potrete non andare a visitare l’Antica Gerico!
Tappa fondamentale di qualsiasi viaggio in Cisgiordania.
Questa da molti studiosi è considerata la più antica città del mondo, che addirittura ne collocano la costruzione a diecimila anni fa!
Tra una visita agli stupendi mosaici del Palazzo di Hisham e un giro in funivia fino al Monastero di Qurantul, sicuramente ricorderete questo posto come uno dei più suggestivi del vostro viaggio di nozze.

Luna di Miele in Medio Oriente: Giordania
Se diciamo “storia”, cari sposi, non possiamo allora dimenticare che la Giordania ne ha davvero da vendere, per non parlare dei suoi paesaggi meravigliosi, insomma una scoperta dopo l’altra!
Deserti, canyon, siti archeologici, insomma cari sposi, preparatevi a farvi stupire dalla bellezza con la B maiuscola.
Ovviamente la Giordania è famosa principalmente per la Città di Petra, uno dei siti archeologici più famosi al mondo, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, una delle sette meraviglie del mondo.

Al vostro arrivo vi accoglierà e toglierà letteralmente il fiato il Siq, un lungo canyon ricco di bassorilievi raffiguranti carovane di cammelli e re che vi guiderà all’interno della città vera e propria.
D’altronde questo luogo lo conosciamo un po’ tutti: chi infatti non ricorda la meravigliosa scena di Indiana Jones che cavalca appunto attraverso questo canyon?
Alla fine del Siq, cari sposi troverete il Tesoro di Petra, una scultura gigantesca scolpita nella caratteristica pietra rosata del sito, che rappresenta l’ingresso alla città.
Risalente a un periodo compreso tra il 100 e il 200 d.C., la struttura ricorda un tempio ellenistico con le sue colonne e capitelli.
Qui tra le imperdibili attrazioni anche il Teatro Romano e il Monastero.
Nella vostra luna di miele poi non potrà mancare Amman, la capitale della Giordania, una delle città più antiche al mondo.

Qui potrete ammirare il Tempio di Ercole, tra le tante testimonianze di epoca romana, o il Museo Archeologico, con i suoi ritrovamenti preistorici, o ancora una bella passeggiata per Rainbow Street, una delle zone più moderne e prestigiose di Amman.

Cari sposi, la Giordania però è anche ricca di bellezze naturali senza paragoni, e quindi cosa ne dite di esplorarne qualcuna insieme?
Una capatina ad Aqaba ad esempio, la seconda città per importanza del paese, potrebbe fare al caso vostro!
Qui potrete immergervi e fare snorkeling nel Mar Rosso, o visitarne i meravigliosi Giardini di Corallo.
Visualizza questo post su Instagram
E proprio dalla città di Aqaba vi sarà ancor più facile arrivare al meraviglioso Wadi Rum, il mitico deserto rosso di Lawrence d’Arabia o Indiana Jones, formato da gigantesche montagne di granito e arenaria, canyon e dirupi.
Visualizza questo post su Instagram
Qui vi troverete nella terra dei Beduini che oggi spesso fanno da guide turistiche e vi faranno scoprire il parco nazionale patrimonio dell’umanità Unesco dal 2011.
Insomma, cari sposi, gli ingredienti per una luna di miele romantica e ricca di cultura, relax e natura ci sono tutti, oltre a rappresentare un’occasione unica per visitare luoghi non troppo distanti da noi che racchiudono un autentico caleidoscopio di paesaggi.
Letture e Musiche d’approfondimento per una Luna di Miele in Medio Oriente.
Ed eccoci ai consigli finali a cui teniamo particolarmente per fare del vostro Viaggio di Nozze un’esperienza totalizzante.
Per accompagnarvi lungo questi luoghi senza tempo, non c’è suono migliore di quello di “Le trio Joubran” . Artisti palestinesi dal meritatissimo successo internazionale.
Ecco un assaggio delle magiche atmosfere che riescono a creare:
Lo scrittore che invece consigliamo è sicuramente Amos Oz, grandissimo intellettuale da poco scomparso, che ci ha lasciato dei veri e propri capolavori.
Puoi acquistarlo anche su Amazon ==> Una storia di amore e di tenebra. Amos Oz
Immancabili sono poi le guide di viaggi da stropicciare e personalizzare con appunti e pensieri.

Puoi acquistarlo anche su Amazon ==> Israele e i Territori Palestinesi – Lonely Planet

Puoi acquistarlo anche su Amazon ==> Israele – I meridiani

Puoi acquistarlo anche su Amazon ==> Giordania – Lonely Planet

Puoi acquistarlo anche su Amazon ==> Giordania – I Meridiani