
Una luna di miele all’insegna della condivisione di un interesse comune, come la passione per la musica, nella fattispecie il rock.
E perché no?
Perché non iniziare la nostra nuova vita a due con un viaggio sulle tracce dei nostri artisti e delle nostre band preferite?
D’altronde una vacanza in questo stile, non è affatto detto che non sia romantica e che non sia la complice ideale per la creazione dei nostri primi ricordi da coppia sposata.
Tra le mete dove la musica rappresenta una delle attrattive principali, sicuramente vi è la Gran Bretagna, patria del rock e di artisti che di questo genere musicale hanno fatto la storia.
E’ qui che, a partire dagli anni ’50 il rock ha indissolubilmente legato il proprio nome a grandi città o piccoli paesi, creando mode e tendenze, segnando per sempre l’immaginario collettivo e rendendoli mete ambite per tutti gli amanti del genere.
Tra paesaggi urbani o verdeggianti e nordici, siamo sicuri che una luna di miele di questo tipo, sulle note di canzoni memorabili, sia quanto di più originale e divertente, soprattutto da fare insieme.
Che si vada alla ricerca della sala prove dei Sex Pistols, o che ci si prepari per tre giorni in tenda per partecipare a uno dei tanti celeberrimi festival estivi che si tengono in terra d’Albione, il consiglio principale che ci sentiamo di darvi è quello di pianificare per bene cosa si vuole vedere, perché davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Luna di miele in musica in Gran Bretagna – Area Sud
Ovviamente se diciamo Gran Bretagna meridionale, parliamo soprattutto di Inghilterra e, ovviamente, la nostra prima scelta sarà Londra, meta forse poco usuale per una luna di miele, ma di certo non saranno della stessa idea i neo sposi appassionati di musica.
Se siete fan dei Beatles, il primo posto che è d’obbligo visitare, sono sicuramente gli Abbey Road Studios: chi infatti non conosce la celeberrima copertina dell’omonimo album dei Fab Four, in cui attraversano sulle strisce pedonali, proprio ad Abbey Road?
Visualizza questo post su Instagram
Gli studi di registrazione sono ancora perfettamente operativi, oltre che meta di pellegrinaggio di fan da tutto il mondo, in fila sul marciapiede per farsi fotografare sulle strisce pedonali più famose del mondo, proprio come Paul, John, George e Ringo!
Sempre nella capitale inglese, gli amanti della musica non potranno esimersi da fare una capatina a Brixton, quartiere natale di David Bowie, o a Camden Town, dove i locali con musica live sono ad ogni angolo, e dove era solita esibirsi anche Amy Winehouse.
Visualizza questo post su Instagram
Se invece, per la vostra luna di miele “alternativa”, volete anche passeggiare con la vostra dolce metà in riva al mare, e al tempo stesso respirare l’atmosfera del film “Quadrophenia”, tratto dall’omonimo album degli Who, tappa obbligata è la cittadina di Brighton.
Denominata anche London by the sea, situata sulla costa sud-orientale inglese, da sempre è nota per la sua scena musicale vivace e attiva, una vera mecca per i “mod”.
Luna di miele in musica in Gran Bretagna- Inghilterra del Nord
Se per il nostro viaggio di nozze vogliamo fuggire il caos della capitale, ma comunque trascorrere del tempo in città dalla cultura musicale eccezionale, la nostra scelta dovrà per forza ricadere su due nomi: Manchester e Liverpool.
Considerate fino a diversi anni fa le sorelle “povere” di Londra, dal punto di vista culturale, ma soprattutto musicale, hanno invece sempre goduto di un fermento e di una vivacità uniche e originali.
Cari sposi, allora andiamo con ordine: se siete amanti di gruppi come Oasis, The Smiths, Joy Division o New Order, Manchester è per voi la meta ideale!
Imperdibile una visita a uno dei club più famosi della città, ormai chiuso, ovvero l’Hacienda, oppure nella sede dell’etichetta storica Factory Records, o ancora una foto davanti al Salford Lads Club, divenuto famoso per la foto degli Smiths in posa proprio davanti questo edificio, che altrimenti sarebbe rimasto anonimo.
Visualizza questo post su Instagram
A meno di un’ora di distanza da Manchester c’è invece Liverpool, e qui la parola d’ordine è The Beatles!
I Fab Four, sempre in cima alla lista delle preferenze musicali nelle playlist dei matrimoni, sono davvero dappertutto in questo gioiello di cittadina sulle sponde del fiume Mersey.
Imperdibile il “Magical Mistery Tour” che a bordo di un coloratissimo bus, vi porterà per oltre due ore, nei posti che hanno segnato l’ascesa musicale dei Beatles, da Penny Lane a Strawberry Fields, dalle loro case natali fino a terminare il giro al Cavern Club, dove tuttora è la musica a farla da padrona e quasi per tutto il giorno si può trovare musica dal vivo!
Visualizza questo post su Instagram
Viaggio di Nozze in Gran Bretagna – Scozia
Spingendoci ancora più a nord nel nostro viaggio di nozze “rockettaro”, ci troviamo in Scozia, patria di Simple Minds, Franz Ferdinand, Travis e Ac/dc, ma anche e soprattutto di tanti festival musicali dedicati alla musica celtica.
Famosissimo è il Glasgow City Music Tour, che vi permetterà di visitare tutti i luoghi che hanno reso Glasgow una città dalla ricchissima tradizione musicale, dove si sono esibite le più grandi band britanniche.
I Festival
Luna di miele in tenda… e tanta, tanta musica! Armati di sacco a pelo e calosce (per il fango…), questa rappresenta sicuramente l’esperienza più rock ma anche più divertente da fare in due dopo il matrimonio!
La Gran Bretagna ogni estate ospita festival rock famosissimi, in cui si esibiscono le band più famose del mondo su palchi diversi.
Visualizza questo post su Instagram
Qualche nome? Glastonbury, forse il più famoso, che per ben 5 giorni a Pilton in Somerset, vi farà ballare e cantare a squarciagola; o infine Reading, che si svolge in una immensa area verde, nello specifico Little John’s Farm, ed è considerato la tappa obbligata per gli amanti del rock, del punk e del metal.
BRANO CONSIGLIATO: “SUPERSONIC”, OASIS