
Lo chiamano shabby chic, dove shabby sta letteralmente per “trasandato” – ma in questo caso viene utilizzato con l’accezione di “vissuto” – e chic, a sottolineare il lato minimalista, essenziale e molto romantico di questo stile: è il nuovo trend che impazza nella moda e nello stile delle nozze!

Lo stile shabby chic nasce nel Regno Unito degli anni ’80 come design di interni e conosce ben presto larga diffusione negli Stati Uniti.
Tra gli stili tematici da scegliere per le nozze è sicuramente il più romantico e femminile che si possa immaginare: un matrimonio shabby chic presenta decorazioni, allestimenti e atmosfere molto retrò, che sfoggiano con vanto i segni del tempo (spesso ricreati ad arte), con ispirazioni provenzali e, in definitiva, molto vintage.

La location più azzeccata per organizzare nozze dal sapore shabby chic è certamente un giardino o un parco: potete optare per un agriturismo, una cascina o anche casa vostra, se avete la fortuna di avere una villa in campagna con tanto verde intorno.
L’importante è che il matrimonio possa essere celebrato all’aria aperta.
In questo modo potrete sbizzarrirvi con decorazioni molto shabby chic: candelabri, lanterne e gabbiette in ferro battuto, ghirlande di fiori a profusione.
Must di questo stile sono stampe floreali, pizzi e centrini. Le tonalità preferite per nozze shabby chic?
I colori pastello, le nuance polverose e bohemién come il cipria, il seppia, l’avorio, il crema, il menta, l’azzurro marino, il salvia e il color nude.

E per la festeggiata?
La sposa shabby chic predilige abiti classici, preferibilmente in pizzo, dal gusto retrò e accostati ad accessori dal sapore passato, come coprispalle vintage, per un look molto romantico e femminile.
Il bouquet più azzeccato è di fiori di campo, così come perfettamente in pendant sono corone di fiori. L’acconciatura della sposa è naturale, non troppo elaborata, se non spettinata ad arte.

Che ve ne pare di un matrimonio shabby chic? Seguite Zankyou, troverete tanti altri consigli per le vostre nozze… E potrete anche realizzare la lista nozze online, gratuitamente e da casa vostra!
Guest blogger:
la Redazione di Zankyou
Servizio di lista nozze online e siti gratis per matrimonio