
FINALMENTE mi sposo!!! Ma adesso da dove comincio?
Piccola guida per sopravvivere all’organizzazione del Matrimonio (seconda parte)
Dove eravamo rimaste? ah ecco…
- L’Abito… tanto lo so che è la prima cosa di cui vi siete informate … ricordate: deve essere semplicemente splendido, un abito degno di una principessa e soprattutto deve essere in armonia con il vostro corpo, con lo stile del wedding day… insomma la scelta del vostro vestito non è solo una questione di gusto ma anche e soprattutto di STILE!

- È tempo di Flash! Si può scegliere tra tradizionale o reportage di matrimonio, o una via di mezzo.
Fatevi spiegare bene cosa significa l’uno o l’altro e date un occhio al portfolio del fornitore per capire lo stile che più si adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
Potreste desiderare un fotografo che racconti con ironia il vostro giorno, che crei occasioni senza cadere nel ridicolo o nel “finto momento”… Le foto servono a fermare quell’istante, a raccontare la vostra giornata…
Personalmente non amo le foto costruite, quelle in posa, però mi sento di darvi un consiglio: prevedete sempre qualche foto “classica”, la foto con le due famiglie, con i parenti più adulti.
L’ideale sarebbe avere un “braccio destro”, non coinvolto troppo emotivamente, che faccia da regia e vi segua durante gli scatti.
Sarebbe un peccato accorgersi quando si sfoglia l’album che un invitato è scomparso dalle foto, o che una vostra amicizia “storica” non sia stata mai catturata dall’obbiettivo fotografico…

- I fiori ? L’allestimento floreale conferisce solennità al ricevimento e al rito… è il tratto di eleganza e delinea lo stile del matrimonio…
Oltre alla “quantità” che varia in base ai gusti, mi raccomando scegliete solo fiori naturali… ad esempio è bandita la rosa blu (perché nel 99% dei casi è colorata artificialmente) e preferite fiori del periodo, anche se oggi è possibile recuperare i fiori in qualsiasi stagione!
Navigate su internet, osservate, fate paragoni, e optate soltanto per le soluzioni che vi “assomigliano” di più.
Oltre alla scelta del singolo fiore, è importante e direi fondamentale, anche l’allestimento…
Quindi quando scegliete un fiorista per il vostro giorno, sinceratevi che abbia un po’ di fantasia e che non vi proponga il solito pacchetto, o almeno che vi proponga qualcosa di personalizzato, colore, stile, imprinting!
È un giorno importante, pretendete il massimo dai vostri fornitori, o se non avete le idee chiare chiedete aiuto a wedding planner Amiche della Sposa, che potrà consigliarvi e indicarvi soluzioni alternative.

- Con il make up come siamo messe?
Avete scelto il vostro Hair Stylist? La regola dice che le spose devono essere delicate, semplici, pulite…
Che noia! io vi do un’altra regola… dovete vedervi bellissime, sentirvi a vostro agio, e se volete osare, osate… però con consapevolezza e soprattutto siate coerenti con il mood!
Ovviamente questo non significa diventare dei Clown, se optate come secondo colore il Malva o il Verde, ad esempio, non dovete per forza usare il viola o il verde come ombretto!

- Per l’acconciatura scegliete qualcosa che vi doni e soprattutto che sia comodo.
Io amo i capelli sciolti ma non sono adatti ad un matrimonio, perché quel giorno dovrete salutare tanta gente e i capelli non devono intralciare i festeggiamenti.
Quando scegliete il parrucchiere chiedete se viene a casa il Wedding Day.
Accertatevi di questo, non tutti offrono il servizio a domicilio! Meglio evitare sorprese dell’ultimo minuto.
- Manca l’estetista… concedetevi almeno 2/3 giorni prima del grande evento e prenotate: manicure, pedicure, baffetti (mai il giorno prima o si vedrà il rosso nelle foto), sopracciglia e un massaggio rilassante.
La pulizia del viso almeno un mesetto prima, così eventuali sfoghetti avranno il tempo di sparire
- E le partecipazioni? Usanza anglosassone è inviare il Save the Date nel caso in cui ci siano inviati stranieri che hanno bisogno di tempo per organizzarsi.
Generalmente si spediscono due mesi prima… ma se il matrimonio è a settembre o ottobre è meglio inviarlo prima delle vacanze estive per evitare brutte sorprese!
Anche qui la scelta può ricadere sul classico o su qualcosa di più spiritoso… è importante scegliere la partecipazione giusta perché è il primo “tratto distintivo”, è il vostro annuncio.

- Mancano le fedi, simbolo tangibile del vostro amore… potete scegliere tra l’oro giallo, il rosa che piace ed è molto elegante, e il bianco (o il platino)… in gioielleria vi illustreranno tutti i modelli e in base alla vostra mano, soprattutto a quella del vostro lui sceglierete la dimensione, ricordando che è per sempre, quindi no ad anelli quadrati che non seguono la forma del dito e che possono dare fastidio. Il prezzo varia da 150€ cad. a 1500€ la coppia… tutto dipende dalla firma Tiffany, Damiani, Polello…

- … e che non si dica: nemmeno una bomboniera!
Si è cercato più volte di eliminare questa tradizione, ma inutilmente… qualcosa da donare ai vostri ospiti al termine della festa è sempre atteso, che sia un sacchetto di confetti, un oggetto di design, un pensiero solidale o un’idea frutto della vostra fantasia.
Personalmente preferisco la fantasia, un ricordo personalizzato, una giusta conclusione a tutta la vostra organizzazione.
Occhio ai tempi. Dopo il taglio della torta purtroppo la maggior parte degli invitati andranno via e se avete previsto una festa post cena fate partire subito la musica anche se voi non siete presenti in sala.
- L’organizzazione non è finita… ci sono ancora un po’ di cose da fare.
La scelta della musica, l’auto degli sposi, la distribuzione dei tavoli, la verifica dei presenti e delle eventuali allergie degli invitati, stampa del menù, i biglietti di ringraziamento, la lista nozze, il tableau, i segna posto, scelta dei testimoni, il libretto Messa e la scelta dei lettori… e ovviamente l’Addio al Celibato e Nubilato!
Fate un respiro profondo e mettetevi subito all’opera anche se pensate manchi tanto tempo… il sogno si avvicina…

Per la prima parte clicca qu