
Hai iniziato l’organizzazione delle tue nozze e ti manca ancora qualcosa di veramente importante: le partecipazioni matrimonio…

Una tendenza degli ultimi anni è mandare l’invito on line.
Alcuni la considerano una modalità più attuale, altri invece più pratica.
A me onestamente non piace per niente!
Con i miei sposi ci divertiamo a creare Save the date originali ad esempio con un simpatico video o coinvolgendo il fotografo per realizzare un vero e proprio book fotografico e in questo caso spedirlo tramite email è la scelta ideale.
Anche l’idea di creare un Minisito che:
- segua tutte le fasi dell’organizzazione del matrimonio
- coinvolga gli invitati con giochi, test
- magari contenga la lista di nozze
è divertente e coinvolge gli invitati durante i preparativi, mi piace talmente tanto che l’ho utilizzata proprio per il mio matrimonio 5 anni fa 🙂

Per l’ invio di partecipazioni invece sono più tradizionalista, il postino è il migliore in questo campo!
Quando arriva il momento di sceglierle propongo sempre soluzioni in linea con i gusti degli sposi e con il tema delle Nozze e soprattutto che coinvolgano la maggior parte dei i sensi degli invitati, non solo la vista 🙂

Probabilmente l’ invio online viene preferito, in alcuni casi, perché l’organizzazione del matrimonio viene vissuta come una fonte di stress.
Così ai preparativi vengono dedicati solo piccoli ritagli di tempo tra un impegno e l’altro.
Invece è necessario riflettere bene poichè influenzeranno la percezione del tuo giorno più bello.
Già, come ricorderai il giorno del tuo matrimonio? … e come lo ricorderanno i tuoi amici?
A queste scelte è meglio dedicare tutto l’impegno e la passione possibile!
L’invito al tuo matrimonio è un ricordo da conservare, è una cartolina del tempo, è l’annuncio ai vostri cari che avete deciso di trascorrere la vita insieme…

Una email non può essere tutto questo 🙁
No no amica mia… anche se ci vorrà più tempo, le partecipazioni perfette sono quelle cartacee!
Ed ora arriva il bello!
- Che tipo di carta scegliere?
- Quale sarà la consistenza ideale?
- …ed il colore giusto?
Eccoti dei veloci suggerimenti che ti permetteranno di avere una visione più chiara!
Quali sono le tipologie di carta che si trovano più facilmente in commercio?
- Carta perlata
- Carta patinata lucida/opaca
- Carta di riso
- Carta Amalfi

Ti consiglio di sentire al tatto tutti i tipi di carta: anche questo può fare la differenza sul messaggio che vuoi inviare ai tuoi invitati.
Quale stile e formato scegliere per gli inviti?
Puoi realizzarli seguendo lo stile che hai già scelto per il tuo matrimonio oppure decidere di non svelare nulla e scegliere un formato classico, quello standard ad esempio ha 11,5×17,5 cm e l’invito 11,5×8,5 cm.
… ma perderesti l’occasione di far partire il vociare sulle vostre nozze!
Gli inviti sono il bigliettino da visita delle vostre nozze, il primo strumento che comunica lo stile del vostro ricevimento e pertanto è importante che introduca il mood del matrimonio.
Dettagli di stile
- Shabby chic: è indispensabile un po’ di pizzo della tonalità del bianco o del rosa cipria
- Country chic: utilizzate la juta o una spago per dare un po’ di carattere

- Formale: la carta Amalfi bianca e le inziali sono sicuramente il tocco chic che cercavate
- Colorate: potete sbizzarrirvi con i colori, glicine, rosso… oppure optare per il classico e
intramontabile avorio e l’elegante bianco

- Tema: è possibile creare un design particolare che richiami un argomento specifico ad
esempio il viaggio, come quelli per Nadia e Roberto, creando un facsimile di biglietto aereo, oppure la musica con il disco in vinile o qualsiasi cosa vi suggerisca la vostra fantasia - Sofisticate: per aggiungere un tocco di classe in più alle vostre partecipazioni potreste usare un punto luce che magari richiami un dettagli del vostro meraviglioso abito, oppure il nastro di raso e organza. Devo dire che in questo modo darete un stile decisamente elegante ai vostri inviti.
[aggiornamento del 2021]
Ho preparato un Guida alla scelta della Partecipazione Perfetta. Risponde a tutte e domande che mi sono state fatte nel corso di questi anni. Anzi se qualche dubbio che non è stato soddisfatto scrivimi che aggiornerò la guida.
Ecco il link alla Guida alle Partecipazioni Perfette
Spero di averti convinta a lasciar perdere l’invito on line e a divertirti a scegliere quella partecipazione nozze che rimarrà per sempre tra i ricordi indelebili del tuo matrimonio!
Se hai ancora qualche dubbio non esitare a scrivermi. Sarò felice di risponderti!
Se, invece, vuoi qualche consiglio particolare o una consulenza personalizzata, contattami!
Compila il form che ti appare dopo aver cliccato su CONTATTI!
Se vuoi, puoi acquistare una mia consulenza privata, anche su un singolo aspetto dell’organizzazione , via whatsapp o di persona. Leggi qui nel dettaglio cosa posso fare per voi ⇒ Servizi di Consulenza
Dove mi trovi:
Se ti va di far parte del mondo Amiche della Sposa ci sono tanti modi per rimanere in contatto.
Il mio sito principale è ⇒ www.antonellaamato.it in cui racconto di me ma soprattutto del mio modo di lavorare.
Ho poi dedicato il sito ⇒ www.partecipazionimatrimoniolaser.it alle partecipazioni più eleganti. Aggiorno il catalogo continuamente e, se ti innamorerai di qualche design in particolare, scrivimi ed insieme realizzeremo la più esclusiva e personalizzata partecipazione per le tue nozze.
Puoi seguirmi sulla mia Pagina Facebook ⇒ Antonella Amato Wedding Planner-Amiche della Sposa
su ⇒ Instagram: in cui scovo i professionisti del web più interessanti e le ultime tendenze e le condivido con le future spose curiose come me. ⇒ Instagram
⇒ YouTube: in cui, insieme alle ultime puntate del TGWedding, puoi trovare video di sfilate e sul mondo del Wedding. ⇒ YouTube
⇒ Pinterest: in cui ho creato dei Board davvero utili ed interessanti ⇒ Pinterest
Direi che è tutto!
Un abbraccio
Antonella