
Viaggio di Nozze a Istanbul e in Cappadocia
Cari sposi, come ormai sapete bene, a noi di Amiche della Sposa Magazine piace stupirvi con i nostri consigli per una luna di miele originale, romantica e mai scontata, affinché diventi una esperienza unica da vivere da ricordare per tutta la vita.
Ed è proprio per questo motivo che ogni settimana siamo alla ricerca di quei luoghi con quel “qualcosa” in più, che possano farci, ma soprattutto farvi, emozionare: e allora, quale luogo migliore da proporvi, come viaggio di nozze, di un posto affascinante, magico, ricco di storia e di cultura come la Turchia e in particolare la regione della Cappadocia?
Guardando le meravigliose immagini delle coloratissime mongolfiere che sorvolano i famosi “camini delle fate”, la voglia di partire ed esplorare queste terre fantastiche è davvero tanta!
Ma andiamo con ordine, perché davvero c’è tanto da vedere e da scoprire.
Viaggio di Nozze a Istanbul e in Cappadocia: alla scoperta di Istanbul

Un viaggio di nozze che si rispetti in Turchia, ovviamente deve includere una visita alla sua città più famosa e importante, Istanbul, terra tra due continenti, Asia ed Europa, capitale di ben tre imperi, da sempre al centro di scambi continui tra popoli, culture e religioni, insomma un vero e proprio concentrato di esperienze.
Una su tutte, sicuramente da non lasciarsi sfuggire, è una passeggiata al Gran Bazaar, dove potrete immergervi tra turisti e acquirenti locali, e perdervi tra le voci dei mercanti, i colori e i profumi delle innumerevoli spezie in vendita.
Ma a Istanbul tappa obbligata è sicuramente Santa Sofia, in passato cattedrale cristiana ma che negli ultimi anni è stata riconvertita in moschea.

A questo meraviglioso tempio è ispirata addirittura la Basilica di San Marco a Venezia, e al suo interno rimarrete sbalorditi ammirando le sue decorazioni e i suoi meravigliosi mosaici.
In cima alla lista dei luoghi più visitati di questa incredibile città, c’è la Moschea Blu, chiamata appunto così per le oltre 20.000 piastrelle azzurre che ne ornano la cupola e le mura; cari sposi, ricordatevi però che siete sempre in un luogo di culto, e per accedervi dovrete indossare abiti appropriati e togliervi le scarpe prima di entrare, mentre le donne dovranno coprire il capo.

E dopo avere ammirato le principali bellezze architettoniche della città, la vostra luna di miele a Istanbul può proseguire con una romantica crociera sul Bosforo, che vi permetterà di ammirare i punti di principale interesse della città, come il Palazzo Dolmabahce e la Torre di Maiden.
E infine, non potrà mancare tra i ricordi del vostro meraviglioso viaggio di nozze, l’avere ascoltato il richiamo alla preghiera del muezzin, un suono che incanta e scandisce la giornata della città: si tratta di una litania che il muezzin, cinque volte al giorno, intona per richiamare i fedeli alla preghiera.

La Cappadocia
Cari sposi, una volta che avrete terminato la vostra visita a Istanbul, preparatevi a vivere un’esperienza completamente diversa, ma non per questo meno intensa: la vostra luna di miele infatti prosegue in Cappadocia!
Questa regione semi-arida della Turchia centrale, appartenente all’Anatolia, dal 1985 è Patrimonio dell’umanità dell ‘UNESCO, vi stupirà per la sua storia e i suoi paesaggi quasi mistici.
Per cominciare, vi consigliamo di visitare per primo il Goreme Open Air Museum, un museo a cielo aperto dove sono raggruppate molte chiese rupestri perfettamente conservate, risalenti all’XI-XII secolo: al loro interno potrete ammirare affreschi magnifici dai colori più accesi.

Imperdibile anche le Città sotterranee di Derinkuyu e Kaymakli, costruite tra il VI e il X secolo dalle popolazioni locali per sfuggire a guerre e persecuzioni di ogni sorta.
I vostri occhi cari sposi, qua si riempiranno di meraviglia ammirando queste città scavate nella roccia dove potevano vivere anche 10.000 persone fino a 85 metri sotto al livello del suolo!

Ma la Cappadocia da molti è conosciuta per le celebri immagini delle mongolfiere in volo sopra ai camini delle fate, e davvero noi non potevamo escludere questa unica esperienza dalla lista delle cose da fare in questo luogo da sogno! Innanzitutto, cosa sono i “camini delle fate”?
Si tratta dei rilievi rocciosi a forma di cono tipici di questa area, definiti fatati perché leggenda vuole che i massi sulle sommità vennero posati dalle divinità.
Tornando alle mongolfiere, solitamente il volo si fa all’alba, e di certo non è economico ma davvero ne vale la pena!
Se invece volete ammirarne la bellezza da terra, il punto migliore è da Goreme.

E infine, merita una visita per chiudere il viaggio di nozze in bellezza, Uchisar, uno dei paesi più belli della Cappadocia: già da lontano potrete ammirare il suo pinnacolo di tufo su cui sono incise migliaia di cavità, ma in realtà si tratta di una vera e propria cittadina scavata nella roccia.

Qui davvero imperdibile è il castello, chiamato Kale, da dove potrete godere di un panorama mozzafiato!
Qualche lettura per convincervi ad organizzare il vostro Viaggio di Nozze a Istanbul e in Cappadocia?
“Cappadocia, tra mongolfiere e camini delle fate”, autore Antonio Tonti
Link per acquistarlo ==> “Cappadocia, tra mongolfiere e camini delle fate”
“La masseria delle allodole”, di Antonia Arslan
Link per acquistarlo ==> La masseria delle allodole
“I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale“ di Corrado Augias
Link per acquistarlo ==> I segreti di Istanbul
Organizzazione del Viaggio di Nozze
Se non avete intenzione di rivolgervi ad un’Agenzia specializzata, è sempre meglio leggere le opinioni di chi è stato prima di voi in un determinato luogo.
Su Tripadvisor potrai trovare tantissime recensioni sia su Istanbul che sulla Cappadocia .
Ecco i link:
==> Istanbul. Pianifica il tuo viaggio con TripAdvisor
==> Cappadocia.Leggi le recensioni degli altri utenti.