Home Viaggi di Nozze Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia: l’ultima meta tra le terre del Nord Europa.

Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia: l’ultima meta tra le terre del Nord Europa.

0
Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia: l’ultima meta tra le terre del Nord Europa.

Cari sposi, questa settimana concludiamo il nostro percorso attraverso le fredde ma solo apparentemente inospitali terre del Nord Europa, portandovi in Norvegia e in Finlandia per il vostro viaggio di nozze.

Luna di miele in Norvegia e in Finlandia: tra arte, avventura e natura

Dopo aver esplorato per ora solo virtualmente, ma di sicuro presto anche fisicamente, ==>Islanda, ==> Svezia e Danimarca, anche per questi due ultimi paesi scopriamo che c’è una caratteristica che li accomuna: la bellezza rappresentata dalla natura, dal rapporto unico e indissolubile tra uomo e ambiente.

Per la vostra luna di miele dunque se avete deciso di scoprire questo altro pezzetto di meraviglioso nord, mettetevi comodi perché tra città d’arte, avventura, natura e cultura davvero ce ne è per tutti i gusti.

Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia

Il Paese più felice del mondo.

Viaggio di nozze in Finlandia? Si, grazie!

Partiamo proprio da questa terra che, cari sposi, forse saprete che recentemente è stata definita, dalla classifica del World Happiness Report, come il paese più felice del mondo, e davvero non si fa fatica a crederlo!

Anche in questa terra incantata a farla da padrone è lo splendido equilibrio tra uomo e ambiente, tra tradizione e modernità.

Innanzitutto ovviamente non può mancare una visita alla capitale Helsinki: con i suoi cinquanta musei sicuramente l’arte e la storia saranno le parole d’ordine della vostra luna di miele.

Helsinki

Cari sposi, una volta a Helsinki non potete assolutamente non vedere l’Atheneum, il museo d’arte più importante di tutto il paese, dove ammirerete una splendida collezione di quadri e sculture che va dalla fine del ‘700 a metà ‘900 di artisti internazionali.

Se invece volete immergervi nell’arte finlandese, allora quello che state cercando è il Kiasma, il museo di arte contemporanea dove è raccolto il meglio dell’arte finlandese e nordeuropea.

Ma la capitale si distingue anche per lo shopping, soprattutto per quanto riguarda i negozi di design del centro, soprattutto nel quartiere alternativo di Punavuori.

E cosa c’è di meglio, per concludere la vostra giornata nella capitale, di una bella sauna?

In città sono tantissime anche quelle pubbliche dove potrete farvi sferzare con dei rami di betulla o sottoporvi a un bello scrub, uscendo più belli e rilassati, e ancor più pronti a godervi il resto della vostra luna di miele.

Spostandoci a nord del paese, troverete parchi nazionali e aree naturali protette dove fare escursionismo e lunghe passeggiate; uno su tutti?

Il Parco Nazionale Urho Kekkonen, in Lapponia, dove sono custoditi gli spazi verdi più incontaminati del vecchio continente.

Appunto, la Lapponia: che siate in cerca di Babbo Natale o vogliate soltanto ammirare l’aurora boreale come sfondo al vostro romantico viaggio di nozze, davvero questo è il luogo che fa per voi!

Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia: la Lapponia

Natura, natura e ancora natura! La regione dei laghi è davvero un luogo magico e speciale, dove poter pagaiare sulle acque blu e ammirare le foche di acqua dolce.

Viaggio di nozze in Norvegia e in Finlandia

Norvegia_2

La Norvegia

Fiordi, boschi, aurora boreale, arte, design, shopping, cultura: cari sposi, la Norvegia è tutto questo e molto di più.

Una fiaba a occhi aperti, un incanto per il cuore, un luogo romantico e speciale per la vostra luna di miele.

Dalla tundra alle casette colorate, davvero c’è l’imbarazzo della scelta!

Per le coppie di neo sposi amanti delle fiabe, la meta ideale è Tromso, la più grande città del nord del paese, dalle caratteristiche casette di legno costruite nel XVIII secolo dove potrete ammirare la meravigliosa aurora boreale o fare una passeggiata per i suoi boschi incantati, o ancora ammirare i fiordi dall’alto della montagna di Storsteinen.

Norvegia

E’ stato definito uno degli arcipelaghi più belli del mondo: parliamo delle Isole Lofoten, al Circolo Polare Artico.

Acque azzurre che custodiscono la barriera corallina più profonda del pianeta, questo arcipelago gode di un microclima gradevole, molto meno freddo rispetto alle zone circostanti e nonostante la sua collocazione geografica.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tor-Ivar Næss (@torivarnaess)

Se vi incuriosisce sapere come vivevano i Vichinghi, allora una volta qui non potrete fare a meno di visitare il Loftr Viking Museum de Bostad.

Ed è da qui che potrete ammirare il sole di mezzanotte con lo sfondo più bello di sempre.

Nei luoghi da visitare in Norvegia per la vostra luna di miele non possono mancare i famosi fiordi, e sicuramente Undredal è il uogo perfetto per farlo!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NORWAY 🇳🇴 (@norge)

Da qui infatti potrete ammirare i paesaggi creati dal fiordo Naeroyjord, oppure visitare la piccola isola di legno.

Ovviamente cari sposi, nell’elenco di luoghi da visitare in Norvegia non poteva mancare la capitale, Oslo!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

Grande città e riserva naturale, sita sull’omonimo fiordo con spiagge meravigliose, a questa città davvero non manca nulla per rendere ancora più speciale il vostro viaggio di nozze.

Se siete amanti dell’arte, tappa obbligatoria è il Museo Munch, dove sono esposte le opere del celeberrimo pittore norvegese, oppure il Parco Vigeland, dove sono ospitate 212 statue dello scultore Gustav Vigeland.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

Romantici e sognatori?

Cari sposi, il posto che fa per voi allora è il Castello di Akersus, situato su un promontorio da cui domina il fiordo di Oslo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit OSLO (@visitoslo)

Se invece è la storia dei Vichinghi a interessarvi, allora anche in questa città troverete ciò che fa per voi al Museo delle navi vichinghe, dove potrete ammirare questi pezzi unici della storie di quel nobile popolo di navigatori.

Consigli di Lettura per una Luna di Miele da sogno.

Cari sposi, in attesa che la vostra luna di miele abbia inizio, non mi resta che consigliarvi una buona lettura che possa farvi immergere nelle magiche atmosfere di queste terre misteriose: “Fiabe norvegesi”, edito da Iperborea.

Consigli di lettura per una luna di miele in Norvegia e in Finlandia:

 

 

 

 

Puoi comprarlo su Amazon seguendo il link di affiliazione ==> Fiabe norvegesi

 

 

 

 

Buona luna di miele!

Previous article Matrimonio in Dusty Blue: tantissime idee color azzurro cenere.
Next article Luna di Miele in Calabria
Laureata in Letterature Comparate, con specializzazione in Letteratura della Migrazione e Letteratura Femminile. Giornalista per passione e per caso, avida lettrice e magari un giorno scrittrice, conservo ancora gelosamente la macchina per scrivere regalatami dai miei genitori all'età di 9 anni. Nata a Roma, ma se avessi potuto, avrei scelto l'Inghilterra. Adoro raccontare delle cose che amo, letteratura, scienza, natura, musica, viaggi e mi piace scovare luoghi in tutto il mondo dove tutti questi elementi si uniscano.