
Un’isola, tante isole: cari sposi, questa settimana vi portiamo su quattro meravigliose isole appartenenti alla bella Sicilia affinché il vostro viaggio di nozze sia unico e indimenticabile al tempo stesso.
Gli altri articoli della rubrica ==> Viaggi di Nozze
Favignana, Stromboli, Lampedusa e Pantelleria le destinazioni che vi consigliamo stavolta, e siamo certi che resterete ammaliati da tanta bellezza.
Viaggio di Nozze in Sicilia. Favignana

Partiamo da quella che il pittore Salvatore Fiume definì “una grande farfalla adagiata sul Mediterraneo”, a causa della sua forma e della sua innegabile bellezza: l’isola di Favignana è una vera e propria perla dell’arcipelago delle isole Egadi, appartenenti alla Sicilia, già di suo terra di meraviglie e bellezze indiscusse.
Dunque un vero paradiso in terra, o nel mare se volete, Favignana, collocata al largo della costa trapanese, dall’acqua cristallina, ricchissima di luoghi da vedere ed esperienze uniche da vivere, ma anche di tanto relax che solo spiagge come le sue sanno regalare.

Quest’isola in passato fu la regina delle tonnare siciliane, tanto che oggi presso il Museo dell’ex stabilimento Florio è possibile ammirare i reperti di varie epoche come la “fiasca del pellegrino” oltre a tante altre anfore.
Ma una visita la meritano anche il Palazzo Florio e i Castelli di Santa Caterina e San Giacomo di epoca normanna, e le famose grotte dell’isola, come la Grotta della Stele, o quella del Pozzo.

Cari sposi, perché poi non girare questo vero e proprio paradiso terrestre in bicicletta?
Sarà un’occasione eccezionale di scovare cale e insenature nascoste e godere di un mare splendido e incontaminato che davvero non ha eguali: potrete ammirare le meravigliose sfumature rosa di cui si tingono le spiagge grazie al corallo portato dalle correnti.
Stromboli
Selvaggia, vulcanica, bellissima: così si presenterà ai vostri occhi l’isola di Stromboli, arcipelago delle Eolie, definita dagli antichi “il faro del Mediterraneo” proprio per l’attività del suo vulcano che va avanti da 2000 anni in modo incessante.

Ma niente paura cari sposi, perchè anche se le colate di lava sono continue, esse non rappresentano alcun pericolo per abitanti e turisti perchè scivolano giù per la cosiddetta Sciara del Fuoco, dalle alte barriere laterali rocciose.
Imperdibile qui una visita a Ginostra, meraviglioso borgo privo di automobili e ricco di natura e mare; grazie a un’atmosfera che fa quasi sembrare che il tempo si sia fermato, la vostra luna di miele diventerà ancora più romantica e speciale a Ginostra, dive potrete arrivare solo via mare: qui infatti non esistono automobili proprio perché non esistono strade percorribili.

Ma il vero spettacolo di Ginostra è il suo mare e i suoi fondali cristallini, ricchi di pesci.
Imperdibile anche la Spiaggia di San Lazzaro, a cui potrete arrivare soltanto percorrendo un sentiero a strapiombo sul mare.
Pantelleria
Il vostro viaggio di nozze prosegue ora a Pantelleria, isola al centro del canale di Sicilia, da sempre proprio grazie a questa sua posizione, è stato punto di accoglienza di popoli da ogni parte del Mediterraneo.

Anche qui cari sposi, riempirete la vostra luna di miele di ricordi dolcissimi e unici perché le cose da fare e vedere sono davvero tante!
Innanzitutto il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché appunto si narra che la dea ci si specchiasse prima di incontrare Bacco; situato nel cratere di un vulcano, luogo ricco di flora e fauna meravigliose e celebre per i suoi fanghi termali, sarà per voi sposi occasione per rilassarvi vicino le sue vasche di acqua che esce in superficie a oltre 50 gradi.
Preferite il mare? Be, come darvi torto in un vero paradiso come questo!
Perché allora non trascorrere una giornata al’Arco dell’Elefante, località balneare così chiamata proprio per la caratteristica forma di uno scoglio in pietra lavica, dove l’acqua è cristallina e richiama ogni anno migliaia di turisti.

Ma Pantelleria offre anche bellezze di interesse storico-archeologico senza eguali, proprio a testimonianza del ruolo centrale nel Mediterraneo svolto da questa isola nel corso dei secoli.
Una visita la merita sicuramente il Castello di Pantelleria, monumento medievale in pietra lavica utilizzato come carcere fino al 1975, mentre oggi si può visitare.
Altro sito archeologico è quello di San Marco e Santa Teresa, luoghi dove venivano svolte le principali funzioni pubbliche in epoca punica e romana, o ancora il Porto di Scauri dove è stato rinvenuto un relitto affondato intorno al V secolo d.C.

E ovviamente come non concludere la vostra visita su questa isola da favola con un bel bicchiere di Passito di Pantelleria, magari al tramonto?
Viaggio di Nozze in Sicilia. Terminiamo con Lampedusa

Una zattera nel bel mezzo del Mediterraneo, vera e propria porta di accesso all’Europa sin dai tempi antichi: Lampedusa, meraviglia dell’arcipelago delle Isole Pelagie, non potrà che affascinarvi e rendere ancora più speciale la vostra luna di miele.
Per la maggior parte desertica, questo luogo incantato ha davvero tanto da offrire: perché non iniziare la vostra visita dal Faro di Capo Grecale?

Cari sposi, ci arriverete passeggiando attraverso il centro di Lampedusa, ammirando durante il percorso lo spettacolo offerta dal suo mare blu intenso.
E proprio a proposito di mare, questa isola offre cale e scorci che non troverete in nessuna altra parte del mondo, ma se c’è un luogo che vi raccomandiamo di visitare, sicuramente è la Spiaggia dei Conigli!
Considerata una delle spiagge più belle al mondo, potrete raggiungerla attraverso un sentiero e ammirando dall’alto la sabbia chiarissima che fa da contrasto e mette in risalto il colore del mare.
E per la sera? Il centro di Lampedusa vi stupirà con la sua vita, i suoi negozietti e ristoranti e la sua travolgente allegria.
Luna di miele nelle isole della Sicilia. Letture di Viaggio
Cari sposi, anche questa settimana vi proponiamo delle letture per iniziare a familiarizzare e conoscere questi luoghi stupendi!
“La tonnara a Favignana. dai ricordi ad un nuovo corso”, di Angela Ferrante
Puoi acquistarlo seguendo questo link==> La tonnara a Favignana. dai ricordi ad un nuovo corso
“Lampedusa a mille miglia”, di Matteo Mohorovicic
Puoi acquistarlo seguendo questo link==> “Lampedusa a mille miglia”, di Matteo Mohorovicic
“La perla nera. Guida letteraria di Pantelleria”, di Luigi Olivetti
Puoi acquistarlo seguendo questo link==> La perla nera. Guida letteraria di Pantelleria
Per organizzare il tuo Viaggio di Nozze in Sicilia e nelle splendide isole che ti ho raccontato, segui i link qui in basso.
Organizzazione viaggio e recensioni su Tripadvisor:
==> Favignana
==> Stromboli
==> Pantelleria
==> Lampedusa